La tipografia web è uno degli elementi più importanti di una presenza online. La scelta del carattere giusto non solo migliora l'esperienza visiva, ma contribuisce anche a rafforzare l'identità del marchio e a rendere i contenuti più facili da consumare. Nell'anno 2024 sono emersi numerosi ed entusiasmanti font per il web e noi ve ne presentiamo alcuni tra i più popolari, con esempi pratici.
I font web più utilizzati nel 2024







Roboto
Roboto combina un look moderno con un'eccellente leggibilità. Il carattere, sviluppato da Google, è particolarmente adatto agli ambienti digitali. Grazie all'attenzione ai dettagli, si presenta bene su tutte le dimensioni dello schermo. Le linee geometriche ma piacevolmente morbide di Roboto lo rendono una scelta ideale per i siti in cui sono importanti sia la rapidità di fruizione dei contenuti sia l'estetica moderna.
- Tipo di sito: post di blog, app per dispositivi mobili.
- Sito web: Medium utilizza spesso Roboto per i suoi articoli puliti.
- Demo: Google Fonts - Roboto
Open Sans
Lo stile neutro e amichevole di Open Sans lo rende adatto a quasi tutti gli scopi. Il carattere mantiene la sua leggibilità, soprattutto a piccole dimensioni, rendendolo ideale per siti web aziendali, blog e piattaforme di e-commerce. L'universalità di Open Sans sta nel fatto che non domina la pagina, ma supporta l'evidenziazione dei contenuti in modo quasi impercettibile.
- Tipo di sito: siti web aziendali, riviste online.
- Sito web:Zalando utilizza l'Open Sans per mantenere il sito amichevole e facile da leggere.
- Demo: Google Fonts - Open Sans
Lora
Lora occupa un posto speciale tra i font serif, in quanto è in grado di emanare sia eleganza classica che funzionalità moderna. Questa dualità lo rende una scelta ideale per siti web o blog basati sulla narrazione. L'equilibrio tra curve morbide e linee rette rende piacevole l'esperienza di lettura, offrendo al contempo un aspetto visivamente sofisticato.
- Tipo di sito: siti web di narrazione, blog letterari.
- Sito web: longreads utilizza spesso Lora per i suoi articoli di storytelling.
- Demo: Google Fonts - Lora
Montserrat
Montserrat conferisce ai siti web un aspetto giovane, moderno ed energico. Il design si basa sui classici font dei manifesti delle strade di Buenos Aires, evocando un sentimento nostalgico e mantenendosi al passo con le tendenze del design odierno. È particolarmente adatto a progetti dinamici.
- Tipo di sito: agenzie creative, siti web di startup.
- Sito web: Canva utilizza spesso Montserrat per i suoi modelli visivi.
- Demo: Google Fonts - Montserrat
Display Playfair
Le linee spesse e sottili del Playfair Display riflettono raffinatezza ed eleganza. È la scelta ideale per i contenuti di qualità, come i blog di moda e lifestyle. Il suo look unico lo rende facilmente riconoscibile, mentre è perfetto per titoli o brevi introduzioni.
- Tipo di sito: blog di moda, siti di prodotti premium.
- Sito web: esempi ispiratori dell'uso di Vogue per i titoli.
- Demo: Google Fonts - Display Playfair
Poppins
Il design moderno e geometrico di Poppins lo rende ideale per siti tecnologici e di startup. Le linee pulite dei caratteri emanano un'energia giovanile che funziona bene in ambienti dinamici e moderni. La sua versatilità lo rende perfetto anche per titoli e testi di contenuto.
- Tipo di sito: startup tecnologiche, applicazioni mobili.
- Sito web:Anche Slack preferisce Poppins per il suo design semplice.
- Demo: Google Fonts - Poppins
Inter
L'Inter è stato progettato specificamente per l'uso digitale, dove la leggibilità è una priorità. È pulito anche a dimensioni ridotte ed è la scelta ideale per applicazioni interattive, piattaforme SaaS o siti basati sui dati. Il suo stile minimalista non distrae dal contenuto.
- Tipo di sito: siti web SaaS, cruscotti digitali.
- Sito web: utilizza Notion Inter per un look pulito.
- Demo: Google Fonts - Inter
I font web più utilizzati nel 2024 hanno in comune un aspetto moderno, leggibilità e ampia fruibilità. Quando si sceglie un nuovo font per il proprio sito web, è bene tenere in considerazione le esigenze del pubblico di riferimento, il tipo di contenuto e la sensazione che si vuole trasmettere.
Se avete bisogno di aiuto per scegliere la tipografia giusta per il vostro progetto, andate su Comunicazioni TRNDX Il team di esperti è pronto ad aiutarvi a progettare siti web unici e accattivanti!
Scoprite nuove opportunità e assicurate il futuro della vostra azienda con TRNDX Communications!
Seguiteci e non perdetevi questi utili contenuti!
